L’Osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica. Tale metodica si basa sul contatto manuale per la diagnosi e il trattamento.
Si tratta di una forma di assistenza incentrata sulla salute del paziente piuttosto che sulla malattia. Si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti al causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
L’osteopata può essere d’aiuto per persone di tutte le fasce d’età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e non prevede l’utilizzo di farmaci.
Alcuni dei disturbi più frequenti e che maggiormente impediscono la salute dell’individuo sono: cefalee, cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, dolori artrosici, discopatie, dolori articolari e muscolari post-traumatici, alterazioni dell’equilbrio, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi.

Sportivo
Con l’utilizzo di tecniche non invasive e non dolorose l’osteopata può migliorare l’efficienza del sistema muscolo-scheletrico, favorire la funzionalità metabolica e respiratoria e prevenire l’insorgenza di infortuni.
È inoltre indicata per il piccolo sportivo nel suo percorso di crescita per individuare eventuali problemi che potrebbero insorgere prima che si manifestino.

Anziano
Il trattamento sull’anziano prevede l’utilizzo di tecniche dolci che consentono di alleviare i dolori attraverso un recupero della tonalità e della vitalità.
Ristabilire la mobilità e la funzionalità del corpo consente al paziente di ritrovare un maggior benessere per una vita più serena.

Gravidanza
Capita spesso che il sistema muscolo-scheletrico della madre risponda a fatica agli enormi cambiamenti e alle continue sollecitazioni fisiologiche che consentono la crescita del bambino nel grembo materno.
A volte questo porta alcune complicanze. Con la terapia osteopatica la madre può raggiungere una maggior elasticità tissutale e articolare facilitando il travaglio e la fase espulsiva.

Bambini
L’osteopatia pediatrica può individuare prontamente le cause e i disturbi di cui soffrono i bambini. Questo è finalizzato a impedire che tali problematiche si cronicizzino condizionandone lo sviluppo.
Per ripristinare il normale funzionamento dell’organismo nel neonato, l’osteopata riequilibra le tensioni superficiali e profonde, rimuovendo i blocchi e le disfunzioni alla base.

Allattamento
Nell’allattamento la madre è iper-attenta al bimbo in crescita e spesso non si cura dei propri dolori che sono tipici di questa fase. La postura dell’allattamento può produrre un sovraccarico della muscolatura cervicale e dorsale.
L’osteopata in collaborazione con il ginecologo, può indicare posizioni corrette per allattare senza incorrere in dolori che col tempo possono peggiorare.

Post-Partum
Il recupero dopo il parto non è sempre una passeggiata per il nostro corpo. Taglio cesareo ed episiotomia possono limitare il ripristino della normale funzione del corpo causando in molti casi situazioni come l’incontinenza urinaria e molto altro.
Rinforzare il pavimento pelvico con la ginnastica perineale specifica consente all’osteopata di gestire questo tipo di problematiche.
Tommaso Bianchi
D.O. BSc Ost
Sono nato a Verona e ho frequentato il corso di studi quinquennale in osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano (I.S.O.). Nel 2014 ho conseguito il Diploma in Osteopatia (D.O.) e il Bachelor of Science in Osteopathy (B.Sc. Ost.) conferito dall’University of Wales.
Nel 2016 ho iniziato in Belgio un corso Master of Science in Osteopathy (MSc. Ost.) all’International Academy of Osteopathy con certificazione del titolo in Austria per conto della University of Applied Sciences Tyrol.
Ora lavoro a Desenzano del Garda e Verona collaborando con medici e altre figure complementari per garantire al paziente un inquadramento e un recupero a 360°.
Cercavi un altro professionista?
Abbiamo selezionato i migliori sul territorio. Ecco la nostra famiglia.

Medicina Estetica
Per la tua bellezza scegliamo tecniche avanzate, poco invasive ed efficaci nel lungo termine per ottenere sul tuo corpo un effetto naturale e di qualità.
OSTEOPATIA
Accompagnare l'organismo verso la guarigione è il difficile compito dell'osteopatia, una terapia manuale al passo coi tempi, che si è evoluta grazie alla ricerca.

PSICOLOGIA
Curare l'organismo significa anche occuparsi della mente e delle dinamiche che possono crearsi nel singolo e nella coppia. La sessuologia in particolare è la via giusta.

ALIMENTAZIONE
È sempre più complicato orientarsi nel mondo del cibo. Affidandoti a un medico esperto troverai il modo giusto per gestire in sicurezza peso, dolori e infiammazione.